
 |
Roma |
|
Papa e
Rabbino insieme alle Fosse Ardeatine
Le Fosse Ardeatine uniranno in preghiera
Benedetto XVI e il rabbino capo di Roma,
Riccardo Disegni. Un gesto dall'alto valore
simbolico per un appuntamento già denso di
significato. Manca una settimana alla visita che
il papa farà al sacrario nel 67esimo
anniversario dell'eccidio. Poco più di un mese
fa il Pontefice ha accolto l'invito rivoltogli
dall'Associazione delle famiglie italiane dei
Martiri caduti per la libertà della Patria e
domenica prossima, alle 10, sarà sul luogo in
cui nel 1944 furono trucidati dai tedesci 335
italiani, tra militari e civili. La presenza di
Ratzinger si carica di una valenza «storica»,
perché a recarsi alle Ardeatine, dove 67 anni fa
ebbe luogo la strage nazista, sarà un papa
tedesco. Dopo quelle di Paolo VI il 12 settembre
1965 e di Giovanni Paolo II il 21 marzo 1982,
quella di Benedetto XVI sarà la terza volta di
un papa alle Fosse Ardeatine. Ma avrà un
connotato di unicità. Alle Fosse Ardeatine
furono uccisi anche 75 ebrei e ad aggiungere
spessore all'appuntamento del 27 marzo ci sarà
anche la compresenza del pontefice e del
rabbino. Benedetto XVI raggiungerà il sacrario e
pregherà per le vittime. Altrettanto farà Di
Segni subito dopo. Un gesto importante anche nel
quadro del dialogo interreligioso e dei rapporti
tra comunità cattolica e ebraica. Con il Papa ci
sarà Il cardinale Andrea Cordero Lanza di
Montezemolo, figlio di una delle vittime delle Ardeatine: Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo. |
|
|

[Fonte: LnR marzo 2011]

|
|
 |
Bologna |
|
Le iniziative del Museo
Ebraico di Bologna
In occasione del 150° dell'unità
d'ItaliaIl contributo delle minoranze
religiose all'unità d'Italia
Museo Ebraico
di Bologna
mercoledì 23 marzo h. 18

in collaborazione con:
Comunità ebraica di Bologna,
Chiesa Evangelica Metodista di Bologna e Modena
Istituto Storico Francesco Parri |
|
|

[Fonte: Museo
Ebraico Bologna marzo 2011]

|
|
 |
Roma |
|
Amicizia
Ebraico Cristiana - Appuntamento di Marzo
L’AMICIZIA EBRAICO
CRISTIANA di Roma
15 marzo 2011 alle ore 17.00
Casa della Memoria
e della Storia
In occasione dell'anniversario dei 150 anni
dell'Unità d'Italia, è in programma la
conferenza su :
Il contributo
delle comunità ebraica e valdese
all'unità d'Italia.
Intervengono
Anna Foa, storica
Emanuele Fiume, pastore evangelico.

L'iniziativa è a cura di ANED in collaborazione
con Centro di Cultura Ebraica. |
|
|

[Fonte: AEC marzo 2011]

|
|
 |
Roma |
|
Gli eventi dell'Università Gregoriana
Una Conferenza in lingua inglese con
traduzione simultanea in italiano
L'annuale:
BRENNINKMEIJER-WERHAHN LECTURE
Mercoledì 16 marzo, h 18
Lecture Theatre C012
"Hasidism: from an Esoteric Circle to a
Mass Movement"
Prof Immanuel Etkes
Hebrew University of Gerusalem

P. Thomas G. Casey, S.J.
Direttore Centro “Cardinal Bea” per gli Studi
Giudaici
Pontificia Università Gregoriana
Piazza della Pilotta, 4
00187 Roma
Tel. +39/06-6701-5522
E-mail: judaicstudies@unigre.it
Web: www.unigre.it/Judaicstudies |
|
|

[Fonte: LnR marzo 2011]

|
|
3572 - visitatori
|
|

|