Giorgio Perlasca, l'eroe che nessuno conosceva




La storia dell'uomo che salvò 5000 ebrei dalle camere a gas. Mentre Israele, Spagna, Ungheria e Usa lo premiavano per la sua impresa, in Italia viveva senza pensione

La fiction in due puntate che la Rai ha mandato in onda racconta l’impresa di un uomo schivo che fino ad undici anni fa i libri di storia contemporanea non raccontavano. Giorgio Perlasca, ad 82 anni, viveva con la moglie, senza una pensione, in un appartamentino in affitto a Padova. Era un eroe, ma chi lo sapeva?

Poi, nel 1989, un senatore scrisse al capo dello Stato per concedere almeno un vitalizio a quell’uomo che Israele, Stati Uniti, Spagna e Ungheria premiavano con tutti gli onori, uomo “giusto tra i giusti”, salvatore di vite umane, cinque mila ebrei destinati alle camere a gas. Poco dopo, uscì un libro che raccontò l’imprese di quel fascista che a Budapest si inventò l’impossibile: si era spacciato per il console spagnolo e aveva fatto arrivare migliaia di documenti falsi per gli ebrei ungheresi che riuscirono a scampare alla deportazione ad Auschwitz.

Una bella storia e un bel libro, "La banalità del bene",  ma che senza la potenza del cinema americano, sarebbe rimasta ancora nell’ombra: quando il film “Schindler List”, sbancò i botteghini mondiali, l’Italia riconobbe finalmente il suo eroe che morì tre anni dopo, nel 1992. 

Ignorato dalla maggior parte dei media, Perlasca venne intervistato da Giovanni Minoli nell'aprile del 1990, che gli dedicò una puntata speciale di "Mixer" (che trovate, divisa in quattro parti, in allegato a questo articolo, insieme alla testimonianza di Giovanni Minoli), realizzata con la collaborazione di Enrico Deaglio, che fece scoprire il personaggio in Italia, tre anni prima del film di Steven Spielberg.

Anche la politica ebbe la sua parte per diffondere il nome e la storia di quell’eroe anonimo. Quando il segretario del Msi Gianfranco Fini a Fiuggi, diede vita ad Alleanza Nazionale, i giornalisti correvano dal figlio di Perlasca, iscritto al partito, per chiedere un commento e certificare l’autenticità della svolta politica. Corsi e ricorsi della storia, quando l’anteprima del film è stata presentata nei giorni scorsi a Montecitorio, tra i primi posti sedeva proprio Gianfranco Fini, ora vicepremier, a due passi dal rabbino capo della comunità ebraica italiana. 

Ma come era finito a Budapest,  Perlasca? Era stato mandato al confine durante il fascismo per non aver riconosciuto la Repubblica di Salò e nel 1944 viaggiò fino alla sede dell'ambasciata iberica a Budapest, grazie ad un attestato di benemerenza conquistato per essere stato combattente della Guerra di Spagna.

Nel momento in cui il personale spagnolo fu costretto ad abbandonare Budapest, per non aver riconosciuto il governo d'occupazione instauratosi nella capitale ungherese, Perlasca decise invece di restare nella sede diplomatica e si spacciò come ambasciatore di Spagna. Lo stratagemma riuscì e in questo modo Perlasca, sfruttando la possibilità di proteggere gli ebrei spagnoli, riuscì a far arrivare documenti che attestavano la cittadinanza iberica a circa 5200 ebrei che si trovavano nel ghetto di Budapest, in attesa di essere mandati ai campi di sterminio. 


Fonte: RaiNet news del 31 gennaio 2002

 

Per ingradire la e-card clicca qui

e-card.jpg (127013 byte)