Francesca Albertini *

___________________
* Università di Friburgo


Moses Mendelssohn

Traducendo Es 3,14, inizialmente Mendelssohn si scontrò con una difficoltà grammaticale e linguistica immanente nel versetto. In primo luogo il pronome ashèr , detto localivo d'origine, introduce una proposizione secondaria all'interno della quale  generalmente troviamo l'oggetto del predicato o il soggetto dell'azione, ovvero ogni altro tipo di complemento. Ma all'interno della Bibbia ashèr agisce spesso come una congiunzione od una frase subordinata  esplicativa. In secondo luogo - e questa è la difficoltà maggiore. Èyèh è la prima persona singolare del verbo hâyâh (qui all'imperfetto), che è di solito tradotto come 'essere'. Secondo Mendelssohn, nel caso particolare di Es 3,14 potremmo trovarci di fronte a una forma arcaica e astratta del verbo 'essere', la quale indicherebbe qui un'azione che si svolge contemporaneamente nel passato, nel presente e nel futuro. In altre parole, Mendelssohn osserva che, anche se il verbo 'essere' indica uno status definito e permanente del soggetto, in Es 3.14 esso pone in rilievo il dinamismo del soggetto, dinamismo che situa sullo stesso piano temporale la frase principale e la secondaria.

Alla luce di queste difficoltà, è evidente che la traduzione di Es 3.14 non è fondata tanto sulle mere competenze linguistiche e grammaticali di un traduttore, quanto sulla sua particolare concezione dell'Essere Divino, nell'osservare che una traduzione letterale  di Es 3.14 è impossibile.

Mendelssohn traduce l'intero passo con una lunga perifrasi, piuttosto che appellarsi ad una traduzione concisa, come avevano fatto gli esperti tedeschi che lo avevano preceduto: Gott sprach zu Mosche: ich bin das wesen welches ewig ist er sprach nämlich: so zu den kindern Jisraels sprechen : das Ewige Wesen welches sich nennt. ich bin ewig, hat mich zu euch gesendet.

Questa lunga perifrasi può essere tradotta come segue:
D-o disse a Mosè: io sono l'Essere (Ente) Eterno. Ed egli disse: questo dirai ai figli d' Israele: l'Essere Eterno, che chiama se stesso "Io sono Eterno" mi ha mandato a voi.

A partire da questo momento nella traduzione della Torah di Mendelssohn troveremo sempre il Tetragramma  reso con "Der Ewige" (L'Eterno). È proprio Mendelssohn colui che introduce nell'Ebraismo tedesco della sua epoca questo termine per tradurre l'inesprimibile Tetragramma; successivamente questa tradizione è stata in grado di imporsi nel mondo Ebraico tedesco a dispetto della resistenza di molti esperti.

Per quanto riguarda la traduzione originale, è lo stesso Mendelssohn a chiarire il suo punto di vista nell'esteso Biur dedicato a Es 3,14, in cui il filosofo spiega le ragioni che lo hanno portato a tradurre in quel particolar modo Èyèh ashèr Èyèh:

«" Io sono colui che sono" secondo il midrash (Berakot 9b), il Santo (che Egli sia sempre Benedetto) disse a Mosè: dì loro, io sono colui che io ero ed ora io sono lo stesso e io sarò lo stesso nel futuro [ e ancora i nostri rabbini di venerabile memoria dicevano: io sarò con loro in questa sofferenza così come io sono con loro nella schiavitù sotto altri regni. essi volevano dire che] il passato e il futuro sono nel presente del creatore, vedendo che il tempo per lui non è mutevole né fissato (Gb 10,17) e che nessuno dei suoi giorni si esaurisce. per lui tutti i tempi sono chiamati con lo stesso nome e con una sola espressione che include passato, presente e futuro».

Come conseguenza, secondo Mendelssohn, Der Ewige (L'Eterno) o l'Ewiges Wesen (l'Essere Eterno) implica la necessità dell'esistenza di D-o ed anche la sua interminabile, inesauribile ed incessante Provvidenza. Utilizzando questo nome è come se D-o avesse detto addirittura : "Io sono con i figli degli uomini che sono benigni e misericorD-osi nei confronti di coloro verso cui io uso misericordia. Ora di' ad Israele che io ero, io sono, io sarò... ed io sarò con loro ogni volta che essi grideranno verso di me".

In questa parte del suo commento a Es 3,14, Mendelssohn sembra riportare la definizione dell'Essere Divino all'esperienza umana del tempo, all'imprevedibilità di un futuro che può assumere innumerevoli forme. Alla luce di questo significato particolare, la prima parte del versetto indicherebbe l'Essenza di D-o, mentre la seconda parte indicherebbe le mutevoli manifestazioni di un'unica sostanza, che è in realtà sempre identica a se stessa.

Questo "incipit" del commento di Mendelssohn confuta una delle critiche di Raphaël Hirsch, secondo la quale il termine Der Ewige (L'Eterno) svilirebbe l'importanza della Divina Provvidenza nella storia dell'umanità. Al contrario, la Provvidenza è una delle categorie fondamentali del pensiero filosofico e religioso di Mendelssohn e la Provvidenza avrà un ruolo essenziale in "Jerusalem", opera in cui il filosofo mostra come l'essere umano, se non crede nella Provvidenza, nell'immortalità dell'anima e nelle eterne verità di D-o, non può realizzare il suo fine ultimo, che è quello di essere felice. Secondo un'ipotesi accattivante avanzata da alcuni esperti francesi, mediante la traduzione Ich bin das wesen, welches ewig ist potremmo mettere in evidenza la possibilità - che ci è data da D-o mediante la Provvidenza - di superare il tempo all'interno del tempo stesso o di trasformare la memoria in uno strumento di redenzione.

Alla luce della lettura di Es 3,14 operata da Mendelssohn, la Provvidenza dona all'essere umano (l'essere finito che non può conoscere alcun'altra dimensione al di fuori della sua propria finitudine) un'apertura attraverso una dimensione al di là del tempo. Ma la via per raggiungere questa dimensione si situa nella condizione terrena dell'essere umano, e quindi nella Provvidenza, dato che l'eternità è già sperimentata nel mondo degli uomini e delle donne, nella comunione di coloro che pregano. Gli esperti che hanno fornito questa ipotesi suggestiva non spiegano se Mendelssohn comprenda l'eternità come assenza di tempo oppure come una dimensione al di là del tempo che può essere definita solamente in termini negativi in relazione a ciò che noi conosciamo come "tempo".

Qualsiasi valutazione venga fatta, è sicuro che la Redenzione è per Mendelssohn una vista sul passato, che viene ora letto alla luce del suo significato più profondo e che si trasforma in un "presente provvidenziale". Questo presente provvidenziale annulla la sua dimensione temporale proprio quando la raggiunge.

Nel commento a Es 3,14, Mendelssohn non si confronta affatto solo con la categoria temporale. Secondo il filosofo, questo versetto contiene un triplice significato: l'eternità, l'esistenza necessaria e - ovviamente - la Provvidenza. Nel giustificare la sua posizione, nel suo commento a Es 3,14, Mendelssohn scopre alcuni eminenti predecessori (Onqelos che ha scritto in Aramaico, Saadia e Maimonide che hanno scritto in Arabo) che hanno dovuto prendere una decisione draconiana: il primo dei tre ha optato per l'utilizzo dell'idea di Provvidenza, mentre gli altri due hanno optato per l'esistenza necessaria, ancora, donata. Ben Uziel ha optato per il legame con la dimensione temporale.

Mendelssohn afferma di aver optato per il termine Der Ewige (L'Eterno) traducendo sia Es 3,14, sia il Tetragramma, poiché tutti gli altri significati dell'identità divina e del Nome Divino sorgerebbero naturalmente da questo aggettivo sostantivato. Secondo questo punto di vista, l'Essere Necessario Eterno (Das ewig notwendig) e "l'Essere previdente e provvidente" (das vorsehende Wesen) sono l'uno lo specchio dell'altro, così che essi hanno un valore equivalente. Infatti, nel pensiero di Mendelssohn tutti questi significati sono racchiusi in Es 3,14.

Nella scelta di Mendelssohn troviamo una parte della sua convinzione (che non è più sostenibile per Rosenzweig, come mostrerò meglio in seguito) nella possibilità di una teologia razionale. In evidente contraddizione con l'esperienza offerta dalla Storia della Filosofia, l'Essere Previdente-Provvidente emerge da una conclusione logica a partire dall'Essere Necessario Esistente.

In altre parole, per Mendelssohn, il cui pensiero è ancora pre-critico (vale a dire precedente alla più importante opera di Kant), è l'essenza che ha la supremazia sull'esistenza.

Anche se le azioni del D-o di Mendelssohn tramite la Sua Provvidenza sono all'interno della Storia, Egli è ancora un D-o la cui identità astratta e concettuale ha la meglio sulla sua concreta Teofania.

Il D-o di Mendelssohn è ancora il D-o di un filosofo, anche se egli tenta una difficile mediazione tra la fede Giudaica e il suo pensiero Illuministico.


 Franz Rosenzweig

Secondo quanto afferma Leo Baeck, sulla base della corrispondenza di quegli anni tra Rosenzweig e Buber, si può affermare senza allontanarsi troppo dalla realtà che Rosenzweig influenza Buber per la traduzione di Es 3,14, dal momento che quest'ultima contiene una tradizione perfettamente consona al concetto di Redenzione di Rosenzweig sviluppato  all'epoca di "Der Stern der Erlösung" ("La Stella della Redenzione"). Rosenzweig traduce Es 3,14 nel seguente modo:

Gott aber sprach zu Mosche:
Ich werde dasein, als der ich dasein werde.
Und sprach:
so sollst du zu den Söhnen Jisraels sprechen:
"Ich bin da" schickt mich zu euch

A partire della spiegazioni di Rosenzweig che si trovano nella succitata corrispondenza, dobbiamo cercare di capire che cosa significhino i termini dasein e werde rispetto all'Ewigkeit (Eternità) di Mendelssohn.

In una lettera ad Hans Ehrenberg datata 23 aprile 1926, Rosenzweig afferma che la sua tradizione di questo enigmatico versetto è stata influenzata dalla ricerca  di Benno Jacob sull'Esodo (pubblicata nel 1922 col titolo "Moses am Dornbusch"). Basandosi su questa ricerca, che è centrata sul problema dell'identità divina  così come Essa si manifesta nell'Esodo, nella sua traduzione Rosenzweig non privilegia il significato di "esistenza necessaria" del termine èhyèh, bensì quello di "Provvidenza". Anche ad un livello meramente linguistico, èhyèh non possiede il significato statico dell'essere, ma il significato dinamico di un Essere che diviene e agisce.

Questo versetto indica l'Identità divina pronunciata e mostrata da D-o stesso, e pertanto rimanda ad un'effettiva presenza di D-o accanto a Mosè. Secondo Rosenzweig, è evidente che l'infelice popolo ebraico, cui Mosè deve rendere conto del suo incontro con D-o vedendo le sue condizioni di schiavitù, si aspetta tutto fuorché una conferenza ex-cathedra sulla necessaria esistenza di D-o. Gli Ebrei e il loro esitante condottiero hanno bisogno di una spiegazione che allontani ogni ragionevole dubbio.

Per questo motivo, secondo quanto è scritto in una lettera di Rosenzweig a Buber il 23 giungo 1923, il contesto biblico giustifica una sola traduzione di Es 3,14, una traduzione che non può avere a che fare con "l'Essere Eterno" ma , al contrario, deve riguardare "l'Essere Presente", che è e diviene con e vicino al popolo ebraico.

Nel pensiero di Rosenzweig, il monoteismo biblico non consiste in un'unica, semplice idea di D-o, bensì nel riconoscere questo D-o come un Essere che non è separato dall'esistenza concreta, il che significa che essa sia più personale e immediata: èhyèh e Ich bin da, pronunciato dal roveto ardente e consegnato all'essere umano per il tramite di Mosè.

Secondo Rosenzweig, il terzo capitolo dell'Esodo contiene l'auto-testimonianza di D-o, che consente di rischiarare la superficie opaca del Tetragramma. D-o non nomina Se stesso,  come l' "Essere Essente" (der Seiende), ma come l' "Essere Esistente" (der Daseiende), Colui Che esiste non solo in Se stesso, ma anche "per te", Che esiste per te faccia a faccia (metafora che sarà conservata cara da Emmanuel Lévinas), Colui Che si avvicina a te a ti aiuta. Basandosi su questo significato particolare, Rosenzweig scrive in una lettera a Ernst Carlesbach datata 2 agosto 1924:

Il D-o di Mendelssohn non mi consente di esprimermi familiarmente nei suoi confronti; non posso dirgli : "Tu".

In questa traduzione/interpretazione di Es 3,14, Rosenzweig è quasi obbligato a confrontarsi con Mendelssohn. Nel saggio Der Ewige, Rosenzweig mostra una grande stima nei confronti di Mendelssohn, "l'uomo che ha consentito agli Ebrei tedeschi di comprendere il significato della loro Deutschtum (della peculiarità del loro essere tedeschi)", anche se l'Ebraismo di Mendelssohn è fondato esclusivamente sulla divina Gesetzgebung, vale a dire solo sulla Legge rivelata. È vero che, in accordo con Mendelssohn, Rosenzweig ritiene che la fede sia fondata sull'evento della Rivelazione e che la Rivelazione  si rifletta nella Legge Divina. Ma, mentre Mendelssohn concepisce i comandamenti come atti simbolici, Rosenzweig attribuisce alla concreta esperienza della teofania rivelata la possibilità di rendere comprensibile il legame tra la fede e la ragione.


Martin Buber

Ci limiteremo qui ad affrontare il periodo (1923-1938 ca.) in cui le dissertazioni su Es 3,14 appaiono spesso nella corrispondenza del filosofo Buber. I suoi interlocutori privilegiati sono, in questo periodo (oltre ovviamente a Franz Rosenzweig), Ernst Simon, Gerhard Scholem, Hugo Bergmann e Hugo von Hoffmanstahl.

Nel corso della sua collaborazione con Franz Rosenzweig, Buber mostra sempre una grande stima per le sue osservazioni e per le sue teorie, al punto che i due filosofi elaborano il seguente piano di lavoro: mandarsi l'un l'altro traduzioni di una piccola parte di versetti complessi e valutare insieme la traduzione più consona con la versione originale del testo biblico.

È datato 5 marzo 1923 il primo lavoro che Rosenzweig ha inviato a Buber in cui Rosenzweig stesso incontra delle difficoltà nel misurarsi con Es 3,14 : "Sulla base di quanto illustrato fin'ora, ritengo che la traduzione più prossima alla Scrittura sia 'Ich werde dasein als der ich dasein werde' ".

La risposta di Buber risale al 30 marzo e mostra come le considerazioni su quella che un giorno sarà la sua filosofia dialogica hanno avuto un ruolo molto importante nella traduzione di questo versetto enigmatico. " In Es 3,14 dobbiamo cercare di tener sempre presente la doppia natura della Divina Promessa inclusa nella ripetizione del termine "èhyèh": 'Io sarò presente e rimarrò presente sul tuo cammino [.....]. L'importanza del dialogo è conferita da "ashèr", che unisce le due promesse e i due interlocutori".

Secondo Buber, come egli stesso scrive in un passo successivo della stessa lettera a Rosenzweig, anche se una promessa coinvolge allo stesso modo colui che la fa e colui che la accetta, il punto focale di Es 3,14 è rappresentato da D-o e non dall'essere umano.

L'ermeneutica tradizionale ritiene comunemente che la risposta di Mosè significhi solamente questo: conoscere la risposta da dare al popolo ebraico quando gli Ebrei chiedono il vero Nome di D-o, il D-o che ha dato il messaggio a Mosè. Così concepito, secondo Buber, il significato di questo versetto si trasforma in uno dei punti focali dell'ipotesi kenit. Sulle basi di quest'ultima, il D-o del popolo ebraico sarebbe solo l'evoluzione di alcune delle divinità già presenti in quell'area e la cui principale caratteristica sia l'appropriazione del nome da parte dei fedeli.

Secondo la prospettiva di Buber, l'ipotesi è invalidata dal fatto che, nell'Ebraico biblico (ma anche in quello moderno dei nostri giorni), la domanda per chiedere il nome di una persona non è "come di chiami?", "qual è il tuo nome?", ma "Chi sei tu". Osservando che la richiesta di Mosè si mostra proprio attraverso questa domanda, è chiaro che Mosè non si riferisca soltanto al Nome di D-o, ma anche a ciò che questo Nome nasconde.

In una lettera a Ernst Simon del 15 novembre 1923, Buber scrive che il significato più profondo di Es 3,14 è lo stesso che troviamo in Gn 35,10, nell'episoD-o in cui, dopo il combattimento di D-o con Giacobbe sulla riva del fiume, il Signore ha imposto a Giacobbe il nome di Israele ("colui che lotta con D-o"). Secondo Buber, la differenza sostanziale tra questi due episodi dell'Antico Testamento risiede nel fatto che, mentre in Gn 35,10 troviamo un'imposizione unilaterale, in Es 3,14 ci troviamo di fronte a un dialogo diretto tra la creatura e il Creatore. Sorprendentemente, in un certo senso in Es 3,14 l'essere umano "limita" D-o costringendoLo a dare una risposta da cui D-o non può esimersi.

In questa lettera, così come in quella datata 4 agosto 1925 a Hugo von Hoffmanstahl, è evidente come Buber cerchi di collegare Es 3,14 con il Nome Divino e cerchi di definirlo alla luce di Èyèh ashèr Èyèh.

In questo periodo Buber ritiene che, così come Es 3,14 ha l'aspetto di una risposta ad una richiesta, anche il Nome di D-o è un vocativo: Ya-hu. A partire da questo vocativo (e qui si nota l'influsso di Rosenzweig), D-o è definito tramite un nome impronunciabile, che è contemporaneamente più e meno che un nome:

In una lettera a Hugo Bergmann del 14 settembre 1927, Buber osserva che, dal momento che il Tetragramma è una risposta a una richiesta - se lo interpretiamo alla luce di Es 3,14 - è chiaro perché i nomi propri biblici facciano raramente riferimento, nella loro forma e nella loro radice, al Tetragramma. L'unica eccezione è rappresentata dal nome della madre di Mosè, Yochebed (D-o è grande). Questo nome è quasi una testimonianza di una sorta di "tradizione familiare", che preparerebbe la strada all'evento della Rivelazione dell'Essenza Divina. In realtà, è più attendibile sostenere che, in un periodo di lassismo religioso, quale era l'epoca della schiavitù sotto il dominio egiziano,  l'intima essenza del Tetragramma sia relegata nell'oblio. Così, il Tetragramma si trasforma in una risonanza fonetica vuota.

Come Buber scrive in una lettera a Rosenzweig del 14 luglio 1925, "In un certo senso nella memoria collettiva e nella coscienza del popolo ebraico, Es 3,14 rivela l'ultimo significato del Tetragramma, mostrando la sua essenza più profonda che persino i Patriarchi non conoscevano (Es 6,3). La traduzione comune "Io sono Colui che sono" [Ich bin der ich bin] fornisce una descrizione dell'Essere Divino come l'Unico Ente o l'Ente Eterno, vale a dire Colui che si mantiene per sempre nella Sua essenza [....]. Tuttavia questo tipo di astrazione non è adatta per una rinascita della vitalità religiosa quale si è realizzata all'interno del Popolo Ebraico per mezzo di Mosè".

In questa lettera, Buber sottolinea come hâyâh non indica affatto una pura essenza metafisica, ma un avvenimento, un "venire all'esistenza", "essere presente tra questo e quello", e non indica un'esistenza astratta e trascendente.

Secondo Buber, la risposta "Io sono Colui che sono" non è adatta ad una Rivelazione, ma può al massimo essere congeniale a un'essenza che desidera rimanere misteriosamente nascosta persino alle persone a cui si presenta. Sotto questa prospettiva "Io sono Colui che sono" si mostra  una tautologia priva di significato o il cui significato può essere compreso dalla mente umana. Quale sarebbe il significato della Rivelazione, se l'intento di D-o fosse quello di rimanere nascosto?

Quando il popolo Ebraico viene raggiunto dalla notizia della sua imminente liberazione, esso ha bisogno dell'esperienza della vicinanza di D-o e non della Sua profonda distanza dal destino e dagli eventi dell'uomo.

Il Signore è presente come Colui che era, che è e che sarà presente in modo tanto trascendente quanto terreno.

Buber osserva che poco dopo e poco prima della Rivelazione  (Es 3,12 e Es 4,12), D-o riafferma la sua presenza accanto a colui che Egli ha scelto.

Quando Mosè, timoroso per l'obiettivo affidatogli, chiede a D-o cosa dovrà dire agli Ebrei, come potrà convincerli, D-o risponde Io sarò con te. Rinnovando quanto Egli aveva fatto con la promessa a Isacco, D-o annienta ogni possibile differenza che potremmo notare tra il D-o dei Patriarchi e la voce che parla a Mosè dal roveto ardente. Nel corso di questa eccezionale sfida linguistica,  Mosè viene esortato a presentarsi agli Ebrei come l'inviato di èhyèh. Come Buber osserva in una lettera ad Ernst Simon del 12 aprile 1932, èhyèh non è affatto un nome, bensì la forma contratta del verbo hâyâh, che contiene in se stesso l'ultimo significato della Rivelazione.  D-o non può essere chiamato èhyèh, o meglio, D-o Si presenta in questo modo solo nel terzo capitolo dell'Esodo, quando è necessario che gli Ebrei abbiano l'auto-coscienza di D-o per permetterGli comunicare la Sua volontà. Quest'auto-coscienza non può essere insegnata da un trattato teologico, ma può essere sperimentata nella certezza del dialogo quotidiano col D-o dei Patriarchi.

Secondo la prospettiva di Buber, il legame tra Es 3,14 e il Nome divino decreta la nascita di una nuova alleanza, nella quale il Creatore e la creatura si trovano uniti, anche se a livelli differenti, nella dimensione sempre aperta del dialogo.

Buber esamina attentamente l'interpretazione di Es 3,14 anche nel saggio "Moses" (1945), in cui l'analisi viene condotta eminentemente su basi storiche. La Rivelazione, che nel saggio Ich und Du (Io e Te) può sembrare una mera essenza spirituale su cui si fonda il mondo concreto della responsabilità, acquisisce una dimensione sempre più terrena nella tappe evolutive degli studi biblici di Buber. Nel saggio "Moses", la Rivelazione viene affrontata come una categoria tanto politica quanto storica, anche se Essa non perde mai né la Sua ultramondanità né il Suo carattere di legame tra il Creatore e la creatura . Nell'opera "L'eclisse di D-o", una raccolta di saggi scritti tra il 1930 e il 1950 (anno in cui Buber ha già più di settant'anni), questi aspetti particolari della Rivelazione sono esaminati più attentamente alla luce di una nuova problematica: il nascondimento di D-o causato dell'Ego umano.

È vero che Es 3,14 garantisce la presenza di D-o accanto all'essere umano, ma l'essere umano può sfuggire a questo legame quando vuole. Desiderando un confronto con un figlio e non con un servo, D-o ha garantito all'essere umano la possibilità di operare una scelta contraria alla Creazione. D-o ha permesso all'essere umano di rifiutare la Rivelazione e di rimpiazzarlo con un nuovo D-o: la Ichheit (che potremmo tradurre col termine Egoità).

Così,  Buber conclude le sue decennali speculazioni su D-o e sulla Rivelazione sottolineando l'interminabile lotta dell'essere umano per mantenere vivo il legame con D-o. In ogni momento, questo legame può essere spezzato a partire da un Ich (Io) oggettivante ed egoistico, un Ich che non conosce la dimensione dialogica dell'amore.


Note

  1. Cfr. Mendelssohn Moses, Gesammelte Werke, Berlino, Frommann Verlag, 1991, vol. 9/1, pp. 133-134.
  2. Tale a Colette Sirat e René Lapassier.
  3. Cfr. Rosenzweig F.- Buber, Martin, Die Bibel, Stuttgart, Bibelgesellschaft Verlag, 1992, p. 189.
  4. Cfr. Rosenzweig F., Der Mensch und sein Werk, Dordrecht, Nijhoff Verlag, 1990, 1° vol., p. 1104.
  5. Cfr. Jacob Benno, Moses am Dornbusch, Frankfurt am Main, Källiger Verlag, 1922.
  6. Cfr. Ibidem, p. 1128.
  7. Cfr. Buber, M., Briefwechsel aus sieben Jahrzhenten, Heidelberg Lambert Schneider Verlag, 1975, 2 vol., p. 78.
  8. Cfr. Ibidem, p. 89.
  9. Cfr. Ibidem, p. 147.
  10. Cfr. Ibidem, p. 195.
  11. Cfr. Ibidem, p. 161
  12. Cfr. Ibidem, p. 431.
  13. Cfr. Buber M., Eclipse of God, London, Happingen Publ., 1973.

___________________
[Fonte: Morasha.it - Traduzione dall'inglese per LnR di Antonio Marcantonio] 

  | home | | inizio pagina |